Agenda

12 GIUGNO 2023 AMICI DI ROSALINA

CONCERTO GLI AMICI DI ROSALINA
ospitano il coro INTANTOCANTO

12 GIUGNO 2023 ore 20h30 Bar Incontro Muralto

"italian swing / swing / standard jazz"

AMICI DI ROSALINA:
Claudia Lucioni e Tanja Cittadino (voce)
Samuele Toffoli (tromba)
Luigi Chiofalo (chitarra)
Valerio Felice (batteria)
Claudio Tettamanti (contrabbasso)

Breve testo di presentazione:

Gli Amici di Rosalina nascono alla fine del 2012, dall’incontro tra le cantanti Tanja Cittadino e Claudia Lucioni e il contrabbassista Claudio Tettamanti.
Al trio si aggiungono subito Luigi Chiofalo alla chitarra e qualche mese più tardi Samuele Toffoli, tromba e flicorno.
Quando possibile sono accompagnati da Valerio Felice alla batteria, non escludendo la possibilità di collaborazioni temporanee con altri musicisti.
Talvolta si propongono come anche come quintetto senza batteria.

Propongono con sonorità quasi acustiche, quindi con un’amplificazione minima, un repertorio Standard jazz composto da brani che hanno segnato la storia della musica blues e jazz dagli anni ’20 agli anni ‘60/’70. Accanto ai classici Georgia on my mind (1946) o Lullaby (1952) e ai più tradizionali Basin Street Blues (1926) e Honeysuckle Rose (1929), compaiono anche brani più recenti e alcuni pezzi che appartengono a un filone che possiamo definire come “jazz italiano cantato”: Baciami Piccina, Maramao, e i più recenti Torpedo blu, Che cos’hai messo nel caffè o Rosalina, titolo che ha anche ispirato il nome del gruppo.

YouTube
Facebook

CORO INTANTOCANTO

19 GIUGNO 2023 LAST STATION BIG BAND

CONCERTO E JAM SESSION
feat. LAST STATION BIG BAND
Special guest Muro Brunini tromba
dir. Gilberto Tarocco
19 GIUGNO 2023 ore 20h15 Bar Incontro Muralto

La Last Station big band nasce su modello delle orchestre americane che negli anni ’30 e ’40 diedero vita ad un interessante fenomeno musicale denominato la “Swing Era”. In quegli anni centinaia di persone riempivano le sale da ballo delle grandi città per danzare al ritmo delle orchestre di Benny Goodmann, Glenn Miller, Tommy Dorsey, Duke Ellington. Il repertorio proposto dalla Last Station big band è molto più variegato, attingendo un po’ dalla tradizione di queste grandi orchestre e un po’ dagli sviluppi che la musica jazz ha subito nel corso dei decenni successivi fino ai nostri giorni. L’organico del gruppo prevede una nutrita sezione di strumenti a fiato sostenuti da una sezione ritmica con pianoforte,
chitarra, contrabbasso e batteria.

Direzione Gilberto Tarocco

Scroll to Top